Perché mai dovremmo sfiammare l’intestino?…beh, leggi tutto l’articolo e scoprirai il perché.
Uno degli organi più importanti e altrettanto delicati del nostro organismo è l’intestino, in quanto grazie alla sua funzione, permette di assorbire le sostanze nutritive di cui il corpo ha bisogno dal cibo che ingeriamo.
Spesso però per abitudini alimentari scorrette o per una serie di fattori, l’intestino si infiamma, ovvero si crea una sorta di disequilibrio della flora batterica intestinale (chiamata anche disbiosi) che provoca una sensazione particolarmente sgradevole a livello addominale, come se ci fosse un peso sullo stomaco che non si riesce a mandare giù.
Spesso al bruciore addominale si associa gonfiore addominale e problemi di stitichezza che se trascurati, possono portare a conseguenza ben più gravi e soprattutto ad una cronicità del problema.
Ecco perché è importante sfiammare l’intestino ai primi sintomi che si percepiscono, in quanto con un azione repentina, è possibile far ritornare l’intestino nelle condizioni ottimali in breve tempo.
Sfiammare l’intestino – il rimedio principale
Il principale rimedio naturale che ti consiglio di adottare per sfiammare l’intestino è senza dubbio la malva.
La malva è una pianta erbacea della famiglia delle mucillagini, il cui nome deriva dal latino ”mollire”, ovvero ammorbidire e rappresenta un efficace rimedio per sfiammare l’intestino grazie alle sue proprietà emollienti ed antinfiammatorie.
La particolarità della malva che la fanno preferire per sfiammare l’intestino rispetto ad altri rimedi naturali che di solito consiglio, è la sua proprietà di rilasciare sulle mucose dell’organismo al suo contatto, una pellicola protettiva che permette di bloccare il bruciore nella zona infiammata e di proteggerla in seguito per alcune ore dall’assunzione.
E’ un rimedio naturale di estrema efficacia soprattutto per la velocità con cui agisce.
Sfiammare l’intestino – Come assumere la malva
Il consiglio che ti voglio dare per assumere la malva per sfiammare il tuo intestino è quello di fare un infuso con un cucchiaio da brodo e dell’acqua bollente e di assumerlo ogni sera prima di andare a dormire per almeno 10 giorni, o finché l’infiammazione non è scomparsa.
Se l’infiammazione è parecchio persistente e dura già da diverso tempo, allora ti consiglio di assumerla anche 10 minuti prima di cenare.
Questo perché se l’intestino è molto infiammato potrebbe volerci molto tempo per sfiammare l’intestino in modo naturale senza dover ricorrere ai farmaci che ti sconsiglio caldamente (infatti generano altri tipi di effetti collaterali e che vedremo in seguito).
Puoi prendere anche l’abitudine di assumere una tazza di infuso di malva regolarmente ogni settimana anche se non accusi nessuna infiammazione, per lenire con regolarità e in modo assolutamente naturale tutte le mucose dell’apparato digerente.
Dove trovare la malva?
La malva si trova in genere in qualunque erboristeria ben fornita; ti consiglio di preferire la malva sfusa (bastano 100 grammi per iniziare) rispetto alla malva in bustine in quanto sfusa ci sono maggiori principi attivi rispetto alla bustina preconfezionata.
Se ti appassiona la botanica, puoi anche procurartela direttamente in natura in quanto nasce spontaneamente in luoghi incolti o lungo le siepi.
Grazie per aver letto fino a qui, lasciami un tuo parere qui sotto e condividi pure l’articolo con i tuoi amici, te ne sono grata.
Un caro saluto da Aurora, la tua esperta di rimedi naturali.
Dopo decenni di problemi intestinali forse ho capito che c’entra l’infiammazione. Provo subito la malva, grazie mille per l’articolo 🙂
Grazie a te Susanna per il tuo commento, provala e fammi sapere.
Aurora
ciao, per favore, mi potresti consigliare qualcosa di molto più efficace della malva? anche se sotto forma di altro che non sia decotto. grazie. L’importante è che agisca PRIMA POSSIBILE.
Ciao Santi, la malva è ottima per sfiammare l’intestino perché essendo una mucillagine, agisce sulle mucose dell’intestino creando una sorta di pellicola protettiva che calma il bruciore e previene l’insorgere di problematiche maggiori.
Puoi anche assumerne una tazza prima di ogni pasto nei periodi dove il tuo intestino è particolarmente infiammato.
Altri rimedi URGENTI, potrebbe essere un cataplasma di argilla ventilata sulla parte infiammata, contattami se vuoi avere ulteriori dettagli, anche perché per risolvere VERAMENTE il problema ed evitare di combattere in vita con questo fastidio, bisogna capirne la causa.
Attendo tue notizia, un caro saluto da Aurora.
Grazie per preziosi consigli che ci dai
Grazie Romano per il contributo 🙂
Salve Aurora, sto mettendo in pratica il tuo consiglio e già mi sento meglio, grazie delle tue informazione. Voglio farti una domanda, c’è mia cugina che ha le emorroidi, e ogni volta che va a defecare esce molto sangue, ha fatto molte visite, e i dottori gli hanno detto che non si può operare, c’è qualche rimedio naturale? dammi risposta grazie.
Ciao Vincenzo, mi fa piacere tu abbia trovato aiuto nei miei consigli. Per fortuna non le hanno detto di operarsi, è la cosa peggiore che si possa fare. Le emorroidi spesso sono un problema di alimentazione, sta mangiando male e da molto tempo. Ovviamente ci sarebbe da parlare per ore sull’argomento, ti consiglio di visitare e leggerti quello che ho scritto in questo blog dedicato all’argomento (e presto ci farò anche un nuovo sistema multimediale). Insomma, continua a seguirmi che presto ci saranno novità! Ciao 🙂
Complimenti per l’articolo! molto interessante!
Grazie Silvia 🙂