Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo dove parliamo di rimedi per le scottature, in particolare quelle dovute al sole.
MI riferisco a questo tipo di scottature perché in genere sono quelle che io definisco ”scottature silenziose” e ti spiego il motivo.
Quando una persone mentre prepara la cena passa ”sbadatamente” una mano sopra al fornello rovente perché c’era il momento topico di un film d’amore :-)…..beh, si percepisce immediatamente che si è scottata non trovi?
Mentre se ti ritrovi al mare o in piscina, magari con una leggera brezza estiva con il rumore del mare che ti culla e ti addormenti per qualche ora sotto il sole rovente, probabilmente ti svegli come un pesciolino appena cotto alla brace, praticamente ustionata.
Ecco quindi che in questo articolo voglio darti 3 rimedi naturali per le scottature da attuare immediatamente non appena ti accorgi di esserti scottata.
Ah, sia chiaro, se ti sei scottata in altri modi puoi tranquillamente usare gli stessi rimedi, vanno bene comunque.
Scottature Rimedi Naturali – I 3 rimedi che preferisco
Esistono decine di rimedi naturali per le scottature che utilizzo in queste situazioni ma con l’esperienza maturata negli anni grazie al mio lavoro, posso darti tranquillamente 3 rimedi che funzionano maggiormente rispetto ad altri.
1) Olio essenziale di lavanda
Si mi hai scoperta, ho un debole per l’olio essenziale di lavanda :-), se leggi gli articoli di questo blog da tempo potrai notare come uso e consiglio questo meraviglioso rimedio naturale molto spesso, ma che ci posso fare, funziona, quindi perché limitarsi quando può aiutare in tantissime situazioni?
L’olio essenziale di lavanda ha caratteristiche sfiammanti eccezionali oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio e antisettico.
In questo caso il mio consiglio è quello di applicare alcune gocce su tutta la parte scottata e sulla parte adiacente alla scottatura; puoi metterci solo lavanda pura oppure usare un qualsiasi altro olio da massaggio tipo l’olio di mandorle dolci.
Ti consiglio di applicarla almeno 2/3 volte al giorno, poiché se la scottatura è molto importante potrebbe essere che l’assorbimento avvenga rapidamente e la tua pelle necessiti di costanti applicazioni.
Comunque è buona norma applicare l’olio essenziale di lavanda assieme ad una crema corpo per aumentare il grado di idratazione della pelle stessa, ovviamente non una crema a caso, ma una di quelle che ti sto per elencare e che fanno capo agli altri 2 rimedi per le scottature solari.
2) Crema alla Calendula
E’ la forma più comunemente utilizzata con cui si assume questo rimedio naturale, noto per le sue proprietà antivirali, antibatteriche e antimicotiche, è una pianta ricca di flavonoidi ed ha ottime proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Viene utilizzata anche per pelle secca e screpolata ma a causa del suo ”odore” e la colorazione, tipicamente marroncina, viene più utilizzata come rimedio a un problema piuttosto che ”crema estetica”.
Ti consiglio di applicarla sulla parte interessata frizionando leggermente in maniera che la pelle l’assorba gradualmente; devi fare in modo che ci sia il completo assorbimento affinchè il principio attivo penetri nell’epidermide e permetta la regolarizzazione del flusso del sangue.
Ho usato appositamente termini molto elementari perché non ha senso parlare di ”propietà riepitelizzanti” o cose del genere, l’obiettivo di questo articolo è farti capire cosa fare, come fare e quando fare le cose che ti permettono di risolvere la tua scottatura in breve tempo.
Puoi applicare la crema anche 3 volte al giorno, non è un medicinale e può aiutarti molto, l’importante è che inizi ad usarla subito non appena avverti la scottatura.
A volte i risultati sono sorprendenti, in alcuni casi di applicazione di questa pomata alla schiena, nel giro di una nottata ho notato una riduzione del 30% circa del rossore, un ottimo risultato che non ha nulla da invidiare ai rimedi da farmacia.
P.S. I risultati dipendono moltissimo dal tuo attuale stato di salute. se il corpo è carico di tossine la risposta al rimedio per la scottatura sarà più bassa rispetto ad un organismo che fa prevenzione continua ed è libero da tossine.
3) Crema all’Aloe
Forse uno dei rimedi naturali più conosciuto anche dai non addetti ai lavori per le sue proprietà lenitive, oltre che lassative e depuranti, complice il fatto che è più probabile trovare anche una crema ”medica” a base di aloe piuttosto che una a base di calendula.
E si sa, le multinazionali a budget pubblicitari enormi, hanno sempre una certa influenza…(purtroppo o per fortuna?).
Comunque, la crema all’aloe puoi utilizzarla al posto della crema alla calendula con le stesse modalità di applicazione o anche assieme, dipende molto dal tuo tipo di pelle e dal grado di arrossamento della stessa.
In genere l’aloe dona una forte sensazione di freschezza maggiore rispetto alla calendula, ma ho notato essere un po meno efficace rispetto alla precedente.
Comunque sia, fai tesoro di questi consigli e applicali tutti e tre i rimedi elencati se vuoi avere una certa garanzia di successo nel risolvere la tua scottatura con i rimedi naturali nel giro di pochi giorni.
I risultati di questi rimedi naturali?
Dati alla mano (casi reali testati), una scottatura solare abbastanza importante alla schiena ad esempio, può essere risolta nel giro di 3/5 gg massimo; Inoltre tieni presente che più la parte colpita dalla scottatura è delicata, maggiore sarà il tempo di recupero.
Assicurati di procurarti un olio essenziale e delle creme che siano naturali e biologiche, altrimenti i benefici vanno a farsi benedire; se vuoi qualche consiglio su dove reperirli scrivimi in privato.
Scottature Rimedi? – Attenzione ai segnali del corpo
Si attenzione, spesso non ci si rende conto di ritorno dal mare o dopo essere stati esposti al sole (magari se lavori all’aperto) che la pelle ha subito uno stress, specialmente quando il sole picchia forte e che è il caso di fare qualcosa per evitare di trascurare una scottatura.
Dico questo perché in genere si ritorna dal mare, doccia, e poi si trascura la cura della pelle che in situazioni del genere deve essere un po più alta del normale con gli accorgimenti che abbiamo già visto.
Ecco quindi i segnali del corpo a cui devi fare attenzione per evitare di perdere la pelle come un serpente agendo immediatamente con i rimedi naturali per le scottature:
- – Epidermide dolorante (segnale ovvio, molto evidente e tra i più comuni);
- – Eccessiva sudorazione anche dopo la doccia, anche se la pelle non duole;
- – Continua voglia di bere acqua o bevande fredde;
- – Difficoltà ad appoggiare la schiena sul divano o altre parti del corpo;
- – Senso di irrequietezza e di ”aghi sulla sedia”;
- – Febbre e insolazione (nei casi più estremi);
Se ti accorgi di accusare anche uno solo di questi campanelli d’allarme, inizia subito ad agire dall’esterno attuando i rimedi naturali per le scottature già visti e visto che ci sei, :-), una bella tisana alla malva e lavanda (ora parliamo di piante eh, sia chiaro) per sfiammare i tessuti interni a scopo preventivo, un aiuto lo danno sicuramente.
Scottature rimedi – Come gestire le conseguenze
Ci tengo ad approfondire la faccenda delle scottature solari perché di solito c’è molta disinformazione e soprattutto nel periodo post vacanze estive, trovo sempre un sacco di persone che si rivolgono a me per risolvere problemi di macchie dovute al sole.
Infatti, se vuoi essere ”coraggioso” (o menefreghista, scegli te il termine più adatto), ignorare una scottatura, se pur lieve e peggio ancora se importante, è al 99% dei casi, una futura causa certa di macchie sulla pelle.
Senza parlare di eczemi, eritemi e nei casi estremi di tumori della pelle.
E per esperienza ti dico che levare le macchie della pelle, specie sul viso, non è cosa semplice, soprattutto se trascurate nel tempo e senza esporsi al sole con cognizione di causa e un minimo di prevenzione.
Ecco quindi che voglio concludere questo articolo con alcune regole di buona norma da seguire in caso di scottatura della pelle:
1) Applica i rimedi che ho elencato qui sopra, abbondando pure, non aver paura di esagerare, sono rimedi naturali, non hanno controindicazioni particolari (non morirai per qualche goccia di lavanda in più :-));
2) Aspetta che la scottatura sia passata (3/5 gg se fai quanto sopra) e fai uno scrub alla pelle, evitando di fartelo a casa, solo un trattamento in un centro benessere di fiducia ti può garantire un risultato ottimale;
3) Nel caso arrivi tardi e la pelle si stacca, non temere, vale comunque la soluzione al punto due;
4) Idrata la pelle con una buona crema idratante, evitando porcherie da supermercato o da farmacia, ma una crema naturale che idrati per davvero, magari assieme ad un olio da massaggio per idratare a fondo la pelle dopo lo stress ricevuto dal sole;
5) Usare abiti poco attillati nel periodo post scottatura; la pelle ha subito uno shoch e deve riprendersi, deve essere idratata e deve respirare, quindi cerca di stressarla il meno possibile;
6) Esponiti nuovamente al sole solo dopo aver levato ogni singola cellula morta presente sulla tua epidermide (con un buon trattamento scrub), è fondamentale per evitare la comparsa di piccole macchioline che nel tempo potrebbero peggiorare.
Ok, spero che questo articolo ti sia stato utile in caso di rimedi per le scottature solari e non solo, fammi sapere che ne pensi tra i commenti qui sotto e se ti è mai capitato di trovarti in una situazione del genere, e non dimenticare di condividere questo articolo sui social network.
Un abbraccio da Aurora.
Ciao! ho trovato il tuo blog oggi cercando una soluzione ai miei continui malanni. Non so dirti il dispiacere, una volta trovata, rendermi conto che da Agosto non aggiorni più il blog. Speravo di aver trovato qualcuno che potesse accompagnarmi in questo mondo ed aiutarmi a guarire.
Spero ritornerai.
Federica
Ciao Federica, grazie per il tuo messaggio, presto ripartiamo con pubblicazioni costanti e periodiche, abbiamo lavorato a lungo nel dietro le quinte per creare delle fondamenta ancora più solide per i progetti futuri che sto per realizzare, ecco perché ci siamo presi un periodo di pausa. Continua a seguirci, a breve importanti novità! Un abbraccio