In questo articolo voglio sfatare una volta per tutte i falsi miti che si celano sull’utilizzo dei rimedi naturali e perché le persone sono così restie ad usare i rimedi naturali per combattere problemi di salute.
Purtroppo viviamo in un mondo dove la pubblicità spazzatura pervade la quotidianità delle persone e spesso la disinformazione che dilaga nel settore dei rimedi naturali impedisce anche al più volenteroso dei consumatori italiani di accedere ad un mondo magnifico e pieno di risorse.
Sto parlando del mondo del naturale, spesso considerato come un qualcosa di strano e addirittura proibito, credenza purtroppo coltivata da medici e operatori che infangano i rimedi naturali a vantaggio di compagnie farmaceutiche e business basati sulle malattie.
Ecco in questo articolo voglio sfatare i 5 miti maggiormente diffusi che aleggiano sul mondo dei rimedi naturali, affinché tu ti renda conto sin da oggi stesso che puoi raggiungere un perfetto stato di salute grazie all’uso sapiente e sistematico di soli rimedi naturali.
1) I rimedi naturali sono solo ”acqua fresca’
Questa è l’affermazione più ricorrente che mi sento ripetere da amici e clienti che sono stati dal medico per problemi di salute.
Non me ne vogliano i medici di professione (ora sto generalizzando, sia chiaro, conosco medici molto in gamba che usano loro stessi i rimedi naturali :-D), ma la maggior parte dei camici bianchi dovrebbe chiudere la bocca nel settore del naturale dove non hanno nessuna conoscenza.
La medicina studia e contempla le medicina ed i loro utilizzi e difficilmente conoscono i veri benefici dei rimedi naturali e come usarli per ottenere dei risultati evidenti.
Quindi a causa della loro mancata informazione sull’argomento (non è colpa loro, non l’hanno mai studiato), affermano che i rimedi naturali sono solo ”acqua fresca”, ovvero non servono a nulla.
Beh, se così fosse, allora non capisco perché sono vent’anni che curo qualsiasi mio problema di salute con i rimedi naturali (e non sono certo l’unica)!
Cerca di riflettere ogni volta che qualcuno fa un affermazione del genere in quanto la menzogna a volte è più conveniente della verità.
2) I rimedi naturali non funzionano con tutti
Ecco un altra affermazione da cancellare dalla mente delle persone. I rimedi naturali funzionano solamente se li assumi secondo determinati principi.
Oggi l’italiano medio è abituato a risolvere l’influenza quando arriva la febbre assumendo l’aspirina, annientando completamente il sintomo e intossicando il corpo con farmaci sempre più potenti; il rimedio naturale si basa molto sulla prevenzione e comunque su un tempo di ”gestazione” sicuramente diverso dalle medicine.
E’ probabile che per combattere un raffreddore ci voglia più tempo con i rimedi naturali piuttosto che con le medicine, ma il lato positivo è che non ho intossicato il corpo e dopo un periodo di disintossicazione, è possibile ammalarsi molto meno frequentemente e nel caso sopraggiunga un malanno, le conseguenza sono molto meno evidenti.
Ad esempio, sono anni che io stessa e persone amiche che seguono i miei consigli che quando prendono l’influenza, nel giro di 24 ore riprendono a vivere, quando in passato con le medicine a base di cortisone, il corpo andava ko per almeno una settimana.
Spero che questo ti faccia riflettere sull’importanza e l’efficacia che hanno i rimedi naturali nella tua salute.
3) I rimedi naturali provocano effetti collaterali
Questa credenza/obiezione che spesso mi sento affermare dalle mie stesse clienti è un chiaro esempio dell’efficacia dei rimedi naturali che per paura o per bisogno di sicurezza, viene scambiato per effetto collaterale.
Ti faccio un esempio: se soffri di stititchezza ed hai deciso di combattere il problema in modo naturale, dovrai iniziare ad assumere tisane, rimedi naturali specifici studiati su misura per smuovere e sbloccare l’intestino per facilitare il transito intestinale.
Spesso accade che coloro che non hanno mai fatto uso di rimedi naturali per qualche giorno non accusino nessun beneficio e poi tutta ad un tratto, abbiamo la manifestazione di evidenti segno di sblocco.
Questo accade perché il corpo sta reagendo in modo NATURALE al problema del blocco intestinale e dopo qualche giorno inizia a regolarizzare, eliminando il problema alla causa.
Spesso però le persone si spaventano e pensano che sia un effetto collaterale (altro termine preso in prestito dalla medicina) e quindi smettono bloccando gli effetti benefici che si sarebbero manifestati dopo pochi giorni e affermando che i rimedi naturali non funzionano.
Molti forse non si ricordano che con il lassativo accade anche di peggio, solo che essendo il sistema usato maggiormente da sempre, viene considerato tutto normale.
Quindi, cerca di staccarti da vecchi e risaputi pregiudizi ed affidati alle cure naturali, la tua salute cambierà totalmente prospettive.
4) I rimedi naturali sono solo dei palliativi
Questo viene affermato da tutti coloro che usano le medicine senza sosta e non vogliono nemmeno provare il rimedio naturale, quindi parlano per paura di veder crollare di fronte a se quello a cui hanno creduto sino ad ora.
Per esperienza sono molte le persone che affermano questo per il semplice fatto che sono stati condizionati del loro medico oppure hanno provato da soli e in segretezza un rimedio naturale senza sapere come usarlo e non notandone l’efficaci dopo 2 ore dall’assunzione (cosa assurda se non hai mai fatto un minimo di prevenzione), si convincono che i rimedi naturali sono solo specchietti per le allodole e per ignoranti.
Ti invito a riflettere e a contattare persone che usano da anni rimedi naturali (o veri esperti del settore) per ogni problema di salute e di aprire almeno la mente sulla possibilità di usare i rimedi naturali.
Spesso iniziare ad aprire la mente sul mondo del naturale, restituisce benefici immediati, basta solo volerlo!
5) I rimedi naturali non hanno principi attivi
Spesso le persone credono che il rimedio naturale sia come assumere dell’acqua di rubinetto, ovvero a volte alcuni rimedi naturali sono insapori e inodori (quindi ideale per i nostri bimbi) ma siccome la nostra società fin da bambini ci ha abituati ad assumere farmaci nauseabondi, allora c’è questa credenza generalizzata che i rimedi naturali non sono efficaci perché non puzzano.
Si, ho sentito anche questa obiezione negli anni dai miei clienti e devo dire che oramai non mi stupisco di nulla.
Quello che voglio puntalizzare è che nel semplice rimedio naturale, per quanto inodore, insapore o di aspetto trasparente possa essere (come i rimedi fitoterapici) ha una quantità di principio attivo del rimedio in questione molto superiore rispetto ad un farmaco dove di naturale non c’è nemmeno la carta che lo ricopre.
Ok, spero che alla fine di questo lungo ma importantissimo articolo, sia riuscita a farti comprendere che i rimedi naturali sono e saranno la via per risolvere i problemi di salute e per avere una salute di ferro imbattibile negli anni.
Spesso è difficile credere che i rimedi naturali possano essere la vera cura a tutti i problemi dopo anni di farmaci per qualsiasi cosa.
Beh, con questo articolo ti ho dato la possibilità di aprire gli occhi di fronte all’evidenza, sono anni che uso solo rimedi naturali e terapie alternative per combattere i miei problemi di salute che sono drasticamente diminuiti dopo l’opera di prevenzione e disintossicazione da tutte le medicine che assumevo (ti basta leggere la mia storia per capire).
Ti invito a condividere questo articolo e a commentare qui sotto con le tue impressioni, le tue esperienze, voglio veramente essere di aiuto a te che stai leggendo per iniziare un vero cammino di successo per la tua salute che inizierà solamente quanto tu lo deciderai e mi auguro sia oggi stesso
Io sono pienamente d’accordo con te perché sono una persona che mi curo da anni con prodotti naturali.Se c’è qualcosa che non va preferisco andare in erboristeria che in farmacia ho addirittura dal medico.Ho la casa piena di erbe e erbette x fare tisane varie.pero credimi sto quasi x mollare tutto non capisco più niente,ho sempre avuto un po’ di difficoltà ad andare di corpo però con i rimedi della nonna questo e altro magari a volte prendendo anche lassativi ci sono riuscita.Qualche mese fa ho fatto anche delle sedute di idrocon,però il problema è tornato al improvviso e forse peggio ancora penso di avere un blloco intestinale ti sarei grata se riesci a darmi qualche consiglio come uscire da questa situazione penso che mi è rimasto tutto bllocato nella parte superiore del colon praticamente sotto lo stomaco e sopra l’ombelico ho provato a fare il massaggio come quello del video ma niente.Spero che c’è qualche rimedio prima di andare dal medico che sicuramente mi consiglierà colonscopia come mi ha accennato al tel, attendo la tua risposta……E complimenti x tutto quello fai penso che sarà di aiuto a tante persone…..Un abbraccio
Bell’articolo, scritto bene e chiaro !! Brava.
Il problema principale implicitamente accennato nell’articolo, é che a mio parere viviamo in un mondo troppo veloce. Prendiamo ad esempio uno stato febbrile, siamo abituati a due giorni di degenza e “via si riparte”, ma il nostro organismo impiega la febbre come difesa. Oltre ai tempi di malattia sempre più brevi siamo anche sempre più abituati a combattere le difese naturali del nostro organismo. La dissenteria, per esempio, è un’altra forma di difesa dell’organismo che viene annullata dai moderni medicinali.
I rimedi naturali funzionano e come, sono i tempi dei meccanismi di azione che non “funzionano” con la moderna frenesia del mondo moderno.
Saluti
Enrico
Hai centrato il punto Enrico, ecco perché è necessario consapevolizzare il mondo!! 😀
Invece la medicina ufficiale guarisce, infatti ecco le possibilità di sopravvivenza per chi si ammala di tumore (pag.55):
dal libro di Giuseppe Nacci, M.D.
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Nucleare
cancro del pancreas, cancro dell’ utero, cancro della prostata, cancro della vescica, cancro del rene, Melanoma,
Sarcoma e Mieloma Multiplo: 0% (zero per cento)
cancro dello stomaco e del colon : 1% (uno per cento)
cancro della mammella e del polmone : 2% (due per cento)
cancro del colon retto : 3 – 5% (tre – cinque per cento)
tumori al cervello : 4 – 5% (quattro – cinque per cento)
cancro dell’esofago : 5% (cinque per cento)
cancro dell’ovaio : 9% (nove per cento)
linfoma NON Hodgkin : 10% (dieci per cento)
cancro della cervice uterina : 12% (dodici per cento)
Seminoma del testicolo e Linfoma di Hodgkin : 40% (quaranta per cento)
In Australia: su 72.903 casi di cancro considerati, trattati con chemioterapia, sono sopravissuti a 5 anni solo 1.690
pazienti, pari ad una percentuale del 2,3%
In America: su 154.971 casi di cancro considerati, trattati con chemioterapia, sono sopravissuti a 5 anni solo 3.306
pazienti, pari ad una percentuale del 2,1%
La medicina per essere tale dovrebbe guarire almeno il 34% delle malattie e non il 2,1%
Lascio a voi i commenti. Buona salute a tutti. Luciano
Grande Luciano, mi fa piacere tu abbia riportato le parole di un medico!
Spesso le persone si fidano ciecamente del medico solo perché porta un camice, anche se magari dice baggianate!
Bisognerebbe essere sempre un minimo critici, di fronte a qualsiasi informazione.
Grazie ancora Luciano per il tuo commento!! 😀
io sono d’accordo con te che i rimedi naturali sono validi e da preferire ai medicinali, e anch’io ne prendo regolarmente e con buoni risultati in certi casi, ma devi convenire che non tutti possono permettersi di acquistare dei prodotti naturali che sono più costosi, non mutuabili e non detraibili dalle tasse e che per ottenere degli effetti positivi vanno assunti per lunghi periodi. Quindi è gioco forza usare i medicinali. carla
Ciao Carla, grazie per la tua risposta che mi permette di approfondire un aspetto importantissimo sul tema!!
Sarò molto sincera, assieme al mio centro benessere gestisco un erboristeria e posso affermare con certezza che una larga fetta dei rimedi naturali più usati (non certo tutti) costano meno dei medicinali!
Certo, non sono mutuabili, ma considera che intraprendendo un percorso di ”depurazione” con i rimedi naturali per un certo periodo, poi ti ammaleresti sempre meno (è matematico, non supposizioni) e la necessità di assumere rimedi diminuirà sempre di più, appunto perché migliorerà la tua salute!
Assumere sempre farmaci invece non ti darà assolutamente nessuna prospettiva di miglioramento futuro ma sei ”costretta” a diventarne dipendente, quindi a conti fatti non sò quanto risparmi nel lungo periodo!
Poi considerando le percentuali di detraibilità dello stato italiano, mi fà sorridere pensare alla convenienza o al vantaggio di assumere medicine, senza contare che c’è in gioco la tua salute!
Verissimo Aurora!
Condivido pienamente ciò che hai scritto. Intanto perchè ho provato sulla mia pelle ed ho capito che le medicine aiutano ad alleviare i sintomi ma provocano altri mille problemi (mal di stomaco, nausea, vertigini, abbassamento di pressione, orticaria, fitte dolorose al fegato, problemi alla vista, palpitazioni ecc…).
Con i rimedi naturali, certo, si ottengono risultati nel lungo periodo (non bastano due ore), però si possono mantenere senza avvelenarsi.
Ed è vero che il corpo reagisce alle cure naturali a volte anche in modo doloroso: ad esempio, se soffro di stitichezza e utilizzo rimedi naturali per combatterla, potrei benissimo sentire dei dolori alla pancia dovuti allo sblocco dell’intestino…ma tutto ciò non è dannoso, è soltanto la reazione del mio organismo alla cura!
Io ho provato una cura omeopatica per curare l’iperprolattinemia ed ha funzionato benissimo, nonostante avessi valori ben al di sopra della soglia massima.
Quello che bisogna tenere in considerazione per l’utilizzo delle cure naturali è che non bisogna fare da soli ma affidarsi ai consigli di esperti in materia (non i medici tradizionali) e fare attenzione a non assumere rimedi a cui si può essere potenzialmente allergici. Ad esempio, tempo fa ho scoperto che la propoli, utilissimo rimedio per vari problemi, non è consigliata per coloro che come me sono allergici alle punture di insetti perchè, essendo un prodotto dell’alveare, può contenere tracce di sostanze per me dannose. Per fortuna, di rimedi naturali ce ne sono tanti altri….
Una cosa vorrei sapere: perchè chi vende rimedi naturali spesso consiglia di rivolgersi al proprio medico per ottenere il benestare al loro utilizzo? I medici di medicina generale NON VOGLIONO SAPERNE DELLE CURE NATURALI, non si prendono nessuna responsabilità in merito, o perchè dicono che non servono a molto oppure fanno finta di non conoscerli.
Ad esempio: ho chiesto a diversi medici e farmacisti se conoscono il mannosio…NESSUNO SA COSA SIA, eppure ultimamente se ne parla tanto per curare la cistite e a quanto pare qualche specialista lo prescrive anche! E’ un prodotto naturale, ma i medici non sanno cosa sia!!
Ma cosa studiano allora? Dove vivono, si aggiornano ogni tanto oppure imparano a memoria solo il nome di qualche nuova medicina diabolica?
PERCHE’ MEDICINA TRADIZIONALE E RIMEDI NATURALI NON POSSONO VIVERE IN UNA PERFETTA SIMBIOSI SE NECESSARIO PER IL BENESSERE DELLE PERSONE?
Ultima osservazione: se nel mondo ci sono popolazioni che ancora non conoscono le medicine, come fanno a sopravvivere? Io penso che utilizzino SOLO rimedi naturali…e per loro è sicuramente una gran fortuna!!
Ciao Aurora, un abbraccio, continua così…
Ciao Loredana grazie per il tuo prezioso commento, hai percepito a pieno il contenuto dell’articolo!
Hai ragione, bisogna sempre affidarsi agli esperti in materia, anche se si tratta di rimedi naturali.
La medicina si basa su ben altre conoscenze che non sono quelle del naturale, quindi è normale che molti medici non sappiano e non condividano i rimedi naturali!
Purtroppo il tutto nasce dalla nostra cultura occidentale, se andiamo in oriente, il rapporto è completamente l’opposto!
Ecco perché è necessario informarsi e divulgare le informazioni che scrivo qui sul blog (ma non sono l’unica, ci sono altri blog autorevoli su questi argomenti!)
Grazie cara, un abbraccio a te, apprezzo molto il tuo sostegno 😀