A quante di noi piacerebbe rientrare a casa dopo una dura giornata di lavoro e trovare la casa completamente in ordine come se fosse appena uscita la donna delle pulizie? Magari non è sempre possibile, anche se puoi permetterti una donna delle pulizie tre volte a settimana, non sempre la tua casa odora di pulito; quindi come fare per avere la sensazione di una casa sempre fresca e pulita in ogni momento: con il diffusore di oli essenziali!
In questo articolo ti rivelo i principali motivi per cui dovresti avere un diffusore di oli essenziali, come si usa per sfruttarlo al meglio e qualche piccolo trucchetto sulle essenze da utilizzare per creare atmosfere diverse anche a seconda del tuo umore.
Infatti l’uso degli oli essenziali in un diffusore di essenze, è una pratica buona e salutare che spesso viene sottovalutata in quanto i benefici degli stessi oli essenziali diffusi all’interno dell’ambiente dove vivi, può essere davvero un toccasana, sia per la tua salute che per il tuo umore; quindi iniziamo dall’abc dei diffusori.
Diffusore oli essenziali come si usa
Quello che vedi nella foto qui di fianco è il diffusore che io utilizzo nella mia casa, ne ho due identici nel mio luogo di lavoro, sono un amante degli oli essenziali e diffonderli nell’ambiente mi gratifica emozionalmente, a chi non piacerebbe restare in una stanza con la sensazione di essere all’aria aperta in bel parco verde circondata da fiori e alberi?
In particolare oggi voglio spiegarti come si usano i diffusori di tipo elettrico, ovvero quelli che hanno bisogno di un attacco di corrente per funzionare; infatti ne esistono di diverse tipologie ma questo lo vediamo nel prossimo paragrafo.
Il diffusore elettrico generalmente è di plastica (te lo consiglio, ce ne sono anche di ceramica ma sono molto fragili e rischi di romperli se li urti accidentalmente), composto da una base inferiore che poggia a terra, dove all’interno c’è il motore elettrico che permette la diffusione dell’essenza ed un contenitore dell’acqua facente parte dello stesso corpo.
La parte superiore è removibile ed ha un foro sull’estremità superiore, con un sistema apposito per garantire che l’acqua vaporizzata fuoriesca; nel corpo motore, sono in genere presenti anche dei led con diverse tonalità di colore, che permettono di aggiungere all’azione di aromaterapia degli oli essenziali vaporizzati, anche quella di cromoterapia.
Per finire, c’è ovviamente un attacco elettrico con un trasformatore da collegare alla presa di corrente.
Quello che devi fare per aziona il diffusore elettrico di oli essenziali, è riempire il contenitore apposito con acqua e l’olio essenziale che andremo a scegliere nelle prossime righe, e accenderlo in modalità vaporizzatore, e se lo gradisci, accendere anche le luci della cromoterapia.
Tipologie di diffusori di essenze
Ti avevo anticipato che esistevano diversi tipi di diffusori di essenze, e te li riporto qui di seguito molto rapidamente
Umidificatore del termosifone
Si, la vaschetta dell’acqua che trovi appesa al termosifone del tuo appartamento, rientra nella categoria dei diffusori di essenze; infatti all’interno solitamente si riempie di acqua per umidificare l’ambiente, infatti il calorifero crea un calore asciutto e la vaschetta con l’acqua serve appunto ad integrare l’umidità necessaria per vivere adeguatamente in una stanza senza avere quella sensazione di aria secca. Costano pochissimo e un esempio lo trovi qui sotto
Galileo 2177754 Daisy Umidificatore
Bruciatore di essenze
Questo è il classico diffusore di essenze che avrai sicuramente visto se sei mai stato in una spa o in una zona relax di qalche resort; sono diffusori molto eleganti e piacevoli alla vista, che funzionano a calore, ovvero basta metterci una candela nell’apposito alloggiamento ed il calore generato dalla fiammella, fa evaporare l’acqua che si trova nel contenitore superiore e l’eventuale fragranza al suo interno. Ottimo prodotto ma sicuramente un pizzico più rischioso perché c’è pur sempre na fiamma libera che va monitorata, non puoi certo lasciarlo acceso e andartene a spasso! Un esempio lo trovi qui sotto:
Questi sono i più comuni, ometto di inerirne altri che differiscono per il tipo di materiale, per la forma, e per altre caratteristiche irrilevanti, il loro funzionamento è sempre lo stesso.
Perché usare un diffusore elettrico di oli essenziali
Il diffusore elettrico, secondo il mio punto di vista, vince su tutti gli altri tipi, in quanto si distingue per praticità e sicurezza, sono facili da utilizzare e da mantenere e sono molto sicuri, infatti sono dotati di un dispositivo di sicurezza che li fa spegnere in caso di rovesciamento accidentale.
La maggior parte dei diffusori elettrici di essenze, sono ad ultrasuoni, questo significa che oltre alla funzione di umidificazione dell’ambiente, producono ioni negativi nell’aria eliminando in modo naturale eventuali impurità e ”aria stagnante” dell’ambiente; è la stessa sensazione che puoi percepire di fronte ad una cascata d’acqua o allo scrosciare di un ruscello, dove percepisci quella sensazione di freschezza e di pulito.
Inoltre, come ti ho già anticipato, quasi tutti i modelli hanno la funzione di cromoterapia, ovvero con la semplice pulsione di un tasto, puoi scegliere tra diverse tonalità di colore che viene emesso da dei led alla base del diffusore, e possono rimanere a luce fissa o luce variabile, a seconda del modello; ideale magari di notte, se ti piace dormire con la luce accesa, o nella stanza dei bimbi, crea un atmosfera davvero piacevole e rilassante.
E’ per l’aggiunta possibile escludere la ionizzazione e la diffusione, utilizzandolo semplicemente come se fosse una lampada.
Infine, il diffusore elettrico permette di mantenere inalterate le proprietà dell’olio essenziale che vi viene inserito; infatti l’olio essenziale non si miscela con l’acqua, quindi se lo inserisci nella vaschetta dell’acqua, questo non si miscela e rimane sulla superficie e la diffusione avviene ”a freddo”, l’acqua non si scalda come nel bruciatore di essenze, e quindi tutto l’olio essenziale si diffonde mantenendo le sue caratteristiche inalterate perché non ha subito modifiche termiche.
Quali oli essenziali diffondere
La scelta dell’olio essenziale da diffondere nell’ambiente non deve essere mai lasciata al caso, infatti a seconda dell’olio essenziale utilizzato, puoi avere dei benefici e dei risultati diversi sul tuo umore e sulla tua salute.Te ne elenco alcuni:
Olio essenziale di lavanda
Ideale per rilassarti dopo una giornata dura al lavoro e quando ti senti particolarmente stanca e con il classico cerchio alla testa dovuto allo stress quotidiano, dona rilassamento ed ha un effetto lenitivo sul sistema nervoso.
Olio essenziale di rosmarino:
Ideale da utilizzare negli uffici e nelle aree di lavoro in quanto il rosmarino ha la proprietà di facilitare l’aumento dell’attenzione e della memoria ed è ottimo da mettere nella stanza da studio dei tuoi figli per renderli più focalizzati e attenti nello studio; Ovviamente non diffonderlo la sera nella camera da letto altrimenti non riuscirai a prendere sonno!
Non aggiungo altro, di oli essenziali ne esistono a centinaia, puoi usare la cannella, l’arancio, il tea tree, la melissa, ma per ora ti voglio suggerire solamente questi due per evitare di farti confusione, una persona poco esperta potrebbe usare in modo maldestro questi oli essenziali ed ottenere benefici opposti a quelli che si aspetta.
Sto preparando una guida sugli oli essenziali che ti aiuterà notevolmente nella loro scelta, stai connessa che quando sarà pronta ti avviso, anzi, lascia un tuo commento, o meglio ancora, iscriviti su questa pagina per rimanere aggiornata sull’uscita della guida agli oli essenziali.
La manutenzione del diffusore
La manutenzione è molto semplice, basta pulire periodicamente (anche una volta al mese a seconda di quanto lo utilizzi) la vaschetta dell’acqua con un semplice panno asciutto o con dell’aceto, per levare i residui dell’acqua che si sono depositati sul fondo.Puoi usare semplice acqua di rubinetto, meglio se usi acqua demineralizzata per minimizzare la formazione del calcare, in quanto la diffusione genera un pochino di calore ed i minerali presenti nell’acqua si depositano sul fondo.
Spero che questo articolo ti abbia fatto capire nei dettagli come si usa un diffusore di oli essenziali e spero ti abbia fatto venire voglia di utilizzarlo in quanto i benefici, come hai potuto notare, sono davvero molti e se ancora non lo stai facendo, usalo, puoi acquistarlo qui se ancora non ne possiedi uno, serve per la tua salute e per il tuo benessere fisico ed emozionale.
Grazie per il tuo tempo, fammi sapere che ne pensi nei commenti e chiedimi eventualmente tutti i consigli che desideri riguardo l’uso di questo strumento, sarò felice di aiutarti. Un caro saluto da Aurora.