Il caffè è tra le bevande più amate degli italiani, siamo tra i primi paesi europei che ne consumano a quantità ”industriali”.
E’ una bevanda che siamo abituati a bere così frequentemente, mediamente anche più di una volta al giorno, che la riteniamo di uso comune e non pensiamo lontanamente a quello che possono essere i suoi effetti collaterali.
Ebbene si, il caffè genere dei veri e propri danni che la maggior parte delle persone non conosce assolutamente, ma che è necessario portare alla luce e spiegare per consapevolizzare e far rendere conto alle persone che il caffè è una bevanda potenzialmente pericolosa se assunta senza nessun criterio e un minimo di buon senso.
Vediamo quindi i danni che il caffè provoca nell’organismo umano:
Abbassamento dell’energia
Si è abituati a prendere il caffè quando si è stanchi o si cerca di aprire gli occhi al mattino dopo una nottata infernale.
Inizialmente sembra che il caffè possa portare beneficio, infatti per effetto della caffeina, uno stimolante vero e proprio, la tazzina di caffè del mattino fornisce quello spunto di energia che ti da subito quella sensazione di freschezza e prontezza.
In verità è un grande inganno in quanto studi hanno appurato come il caffè tolga energia, in particolare accanendosi sull’energia immagazzinata nei reni; quindi se sei consapevole che i reni sono il tuo punto debole oppure sei una persona che è paurosa per natura (il rene è l’organo in cui viene accusata la paura in medicina cinese), allora il mio consiglio è di assumere il caffè il meno possibile
Avere i reni scarichi continuamente può portare ad un loro mal funzionamento, quindi meglio salvaguardare la salute dei reni abbassando o addirittura eliminando l’uso del caffè.
Gastrite e acidità di stomaco
Il caffè essendo una bevanda particolarmente ”grezza”, ha una composizione che reca particolarmente fastidio al ph dell’organismo, e in particolare all’intestino.
L’assunzione troppo frequente di caffè porta a quella sensazione di bruciore di stomaco con effetti collaterali quali gastriti, reflussi gastrici e molte altre conseguenze anche importanti che non assoceresti mai all’assunzione di caffè.
Infatti è difficile che appena assunto il caffè tu prova sensazioni sgradevoli, la caffeina è assimilabile ad una ”droga”, è come la nicotina, quando fumi il piacere che provi supera la sensazione di intossicazione che provano i tuoi polmoni.
E’ importante però che tu sia consapevole sulle reazioni del tuo corpo da li a qualche ora dopo l’assunzione di caffè, e te lo spiego nel prossimo paragrafo, leggi bene.
Tachicardia e aumento del battito cardiaco
Studi scientifici e molte riviste mediche hanno appurato che il caffè porta all’aumento del battito cardiaco.
Questa sensazione di tachicardia porta a lungo andare un disequilibrio all’interno dell’organismo ed inevitabilmente se non cambiano le abitudini della persona, si accuseranno conseguenze ben più importanti come attacchi di panico, ansia, nervosismo, mal di testa e tutti effetti collaterali dovuti ad una vera e propria intossicazione.
Anche in questo caso l’effetto è quello delle sigarette, il caffè provoca conseguenze molto analoghe che non sono assolutamente da sottovalutare; in genere il mio consiglio è quello di assumere mai più di un caffè al giorno, se possibile meglio uno ogni due giorni, ideale se smettessi di berlo completamente.
Potresti attenuarne l’effetto aggiungendoci del latte (di soia o di riso), diventa molto più gradevole e leggero da assorbire per il tuo intestino.
Ok, per oggi mi fermo qui,, ho voluto analizzare i principali effetti collaterali che l’assunzione di caffè può portare nel tuo organismo a causa di un assunzione selvaggia e incontrollata di caffè.
Il mio consiglio è sempre quello di assumerne il meno possibile o addirittura di eliminarlo, ci sono molte altre bevande più sane che possono sostituirlo come il te, succhi di frutta, etc….
L’importante è comunque ascoltare il tuo corpo ogni volta che assumi caffè e attendere le reazioni del tuo organismo, è molto probabile che se fai questo mini esercizio per un po di tempo, che la sensazione che proverai non sarà delle migliori.
Spero che questo articolo ti possa essere di aiuto per capire come il caffè possa rappresentare una minaccia e non un momento di gioia come magari hai pensato fino ad ora.
Grazie per aver letto fino a qui, ci vediamo al prossimo articolo e nel frattempo, ti invito a commentare e condividere questo articolo, un caro saluto da Aurora, la tua esperta di rimedi naturali.
Come mai consigli il tè al posto del caffè?
Il tè contiene teina, quindi caffeina, esattamente come il caffè, solo con qualche piccola variante in base al genere (tè nero contiene piú caffeina del tè verde; il tè verde fa anche del bene, apparte il male causato dalla caffeina, ecc)… Comunque darebbe in gran parte gli stessi problemi.
Ciao Robb e grazie per il tuo commento. Innanzitutto dipende da quanto tè assumi.
Sempre meglio un te al giorno che un caffè al giorno, in quanto porta molta più acidità al corpo, è un ”liquido concentrato”, mentre il te è una bevanda con una forte percentuale di acqua al suo interno, quindi non è acidificante come il caffè.
Poi, come tutte le cose, se uno prende 5 tè al giorno continuamente per mesi, allora non c’è varietà, il corpo viene ”intossicato” e porta praticamente agli stessi problemi del caffè.
Inoltre, vorrei farti ragionare sul colore e sulla consistenza delle due bevande; che cosa credi faccia il caffè alle pareti dello stomaco piuttosto che il tè? Analizzare in modo critico ogni cibo che ingeriamo, e usando un pizzico di logica e buon senso, è chiaro come possiamo evitare alimenti e bevande potenzialmente ”pericolose” per il nostro organismo.
Poi sai, da bravi italiani, un buon caffè ogni tanto non me lo leva nessuno neppure a me, ma come dico sempre, deve esserci equilibrio, e mai eccedere sempre e solo con la stessa bevanda/cibo.
Spero di essere stata chiara, un caro saluto da Aurora :-).
Ringrazio chi ha scritto questi consigli! Se continuavo a bere alcuni caffè al giorno che il mio medico non mi sconsigliava (fidati dei medici) mi procuravo un infarto a lungo andare a causa della tachicardia notturna, appunto scatenata dal caffè! Lo avevo sospettato,adesso ne sono certo anche per Lei. Grazie,maurizio.
Ciao Maurizio, dammi pure del tu!! Sono contento che hai trovato delle conferme sul mio blog, faccio del mio meglio per consapevolizzare le persone su molte tematiche, tra cui questa del caffé. Un caro saluto!
Sono 10 gg che ho abolito il caffè toralmente . Bevevo da 3 a 5 tazzine al giorno. Stimaco più ” tranquillo ” e sopratutto fase diuretica più normale.
Grazie Paul per la tua testimonianza e contributo su questo tema 🙂
mah, mi sembra una posizione troppo rigida, ci sono studi autorevoli (medici) che affermano anche i benefici del caffè preso nelle dosi giuste, semplicemente bisogna essere più consapevoli nelle posizioni che si assumono valutando senza pregiudizi i pro e i contro.
Ciao Valter e grazie per il tuo commento; capisco il tuo punto di vista, tuttavia io parlo per esperienza personale e sulla base delle testimonianze dei miei clienti. Non conosco questi studi medici autorevoli che citi, magari se me li linki o se me li fai avere in qualche modo sarò felice di analizzarli e studiarli. Grazie Valter, a presto 🙂
Sono 2mesi che non bevo più caffè al suo posto prendo orzo la mia vita ha molto migliorato tutti i problemi gastrici e intestinali che avevo sono del tutto scomparsi e pensare che ero ad un passo da una bella gastroscopia e colon scopia
Grazie Eduardo per la condivisione, lo affermo da anni e finalmente trovo riscontri anche dai lettori del mio blog.
Continua a seguirmi e grazie 🙂